Un Place è un ambiente di lavoro, organizzato in Contesti e Gruppi. I Place in cui sei registrato, perchè li hai creati o perchè qualcuno ti ha invitato, vanno a comporre invece il tuo Hive (ossia la catena di esagoni, l'alveare):
Troppi concetti? Sappi che per usare SweetHive, ti sarà sufficiente comprendere questi 4 concetti per diventare completamente indipendente ed avere un grande potere nelle tue mani:
HIVE > PLACE > Contesti, Gruppi
Cos'è l'Hive
L'Hive è semplicemente l'insieme dei Place in cui sei iscritto. La "pagina Hive" è dunque la pagina di gestione generale di tutti i tuoi Place. Il "menu Hive" invece è sempre accessibile posizionando il mouse sull'icona in alto a sinistra, così da permetterti di navigare velocemente tra diversi Place.
Vediamo quindi cos'è un Place
Un Place è l'ambiente di lavoro delle Community all'interno di SweetHive. Un Place rappresenta una casa, una scuola, un'associazione, un negozio, un'azienda...
A cosa serve?
A gestire in tutta tranquillità una Community di utenti che deve gestire problemi di complessità diversa. Nel Place gli utenti abilitati possono scambiarsi dati provenienti da diversi sistemi, messaggi, informazioni di diversa natura col risultato di essere sempre indotti ad un comportamento collaborativo.
Cosa compone un Place?
Un Place è composto da 2 elementi:
- I Contesti: che rappresentano le aree che conterranno i Messaggi e i contenuti in Generale.
- I Gruppi: che permetteranno di dire "con Chi" si vuole condividere un Messaggio o un contenuto all'interno del Contesto.
Inoltre i Contesti permettono di dare una struttura gerarchica al tuo Place, perchè vengono creati uno dentro l'altro. I Gruppi invece sono sempre sullo stesso piano all'interno del Place, come in Whatsapp, ma vanno "attivati" o meno su ogni Contesto della struttura.
In questo modo potrai permettere alla Community, che andrai a creare, di gestire il generale ed il particolare di un dato argomento (grazie ai Contesti), e di definire con certezza "con Chi" condividere le informazioni (i Gruppi).
Serve Sapere altro per far funzionare un Place?
Rimane solo invitare le persone dal Tab "Persone". Per ogni persona che si invita bisognerà scegliere il Gruppo di appartenenza.
COME CREARE UN PLACE
Per creare un Place è sufficiente andare nella pagina Hive, cliccare dal "Tab Summary" o dal "Tab My Places" sul bottone + in basso a destra e selezionare l'icona <>.
Il primo ambiente di lavoro che potresti creare potrebbe essere la tua casa.
Il sistema ti chiede su quale Cluster creare il Place: sarà preselezionato SweetHive. Lascia pure questa opzione selezionata e clicca su AVANTI.
Un pannello ti chiederà quindi di dare al Place:
- un nome -> scrivi "Casa mia"
- una descrizione -> fornisci una descrizione utile ai futuri utenti del Place
- un'immagine -> un'immagine che rappresenti casa tua
Scegli quindi nel menu a tendina dei template "Casa" e clicca su CREA.
A questo punto è stato creato l'ambiente che rappresenta Casa tua.
Effettuando lo scroll del mouse all'interno dell'area "Summary" trovi infatti un nuovo elemento nel riquadro Place, oppure puoi andare sul tab "My Places" per vedere e gestire i tuoi Place. Se muoverai invece il mouse sull'icona in alto a sinistra (l'icona con la catena di esagoni) apparirà un menu superiore con una nuova immagine esagonale che riporta quella del Place appena creato. Questo menu ti sarà molto utile quando avrai più Ambienti (Place) da gestire, come per esempio una scuola o un'associazione.
Clicca quindi sull'icona del Place appena creato (dal riquadro nel Summary, o dal Tab My Places, o dal Menu My Hive). Il titolo sulla parte alta della pagina cambierà mostrando il nome appena dato al Place, i Tab si trasformano in "Contesti", "Gruppi", "Persone": sei nella pagina del nuovo Place.
Cliccando su questi Tab ("Contesti", "Gruppi", "Persone") vedrai che hanno già dei contenuti, sono stati generati dal Template.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.